Sono rimasta piacevolmente sorpresa di trovare in un piccolo ma bellisimo paese, una attenzione veramente meritevole all’arte attuale. Davvero essenziale la visita a questo museo per tutti coloro che sono interessati alla cultura contemporanea.
Marco Brandizzi
Ascoltavo una musica rivoluzionaria
Da sabato 2 luglio 2002 fino a domenica 11 settembre 2022
A Palazzo Lucarini arriva una grande mostra personale tra misticismo rivoluzionario e diario intimo passando attraverso riflessioni sociali e sulla natura dell’arte.
Sabato 2 luglio, dalle 11:00 alle 18:00, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (Perugia), si aprirà Ascoltavo una musica rivoluzionaria, mostra personale di Marco Brandizzi. Il titolo prende spunto dalle meditazioni mistico-rivoluzionarie del poeta Aleksandr Aleksandrovič Blok (1880-1921) che, all’inizio dell’epoca bolscevica, esortava il popolo russo ad ascoltare “…questa musica della rivoluzione”.

MARGINALIA 2022: Eventi di una sera a Palazzo Lucarini
a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori
A Palazzo Lucarini riprende MARGINALIA
la serie di incontri dedicati agli operatori artistici gravitanti in Umbria
APPUNTAMENTI
Maggio: Illimine, Performance writing – Gesto – Azione
Giugno: Afranio Metelli, La caduta dell’Arcangelo Gabriele, video
Luglio: Trebisonda, Uno spazio trentennale a Perugia
Settembre: Ma Project, Una nuova realtà a Perugia
Ottobre: Spazio Ulisse, Una Galleria a Chiusi
Novembre: Freemocco, Esposizioni ed editoria a Deruta
Dicembre: ADDart, Galleria d’arte Contemporanea a Spoleto
Gennaio: CasermaArcheologica, Cultura a Sansepolcro
La rassegna proseguirà anche nel 2023
