ATTENZIONE:slittamento del programma didattico per adulti “In progress”
Con la presente si comunica che l’avvio delle lezioni didattiche sull’arte contemporanea indirizzate ad un pubblico adulto che avrebbero dovuto iniziare giovedì 21 giugno, sono slittate a data da destinarsi per motivi organizzativi. Ci scusiamo per il contrattempo. Alleghiamo di seguito, invece, breve descrizione. IN PROGRESS Sei incontri [tematici] sull’arte
IN UMBRIA PER L’EUROPA Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia
Sfogliare le pagine del paesaggio, della storia e della cultura secondo i tempi dell’arte: il ricchissimo patrimonio archeologico e le multiformi realtà dell’arte contemporanea, a confronto.Vienna, lunedì 7 maggio, ore 19, Istituto Italiano di Cultura IN UMBRIA PER L’EUROPA. Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia è un ciclo
(R)ACCOLTI IN CITTA’_ progetto didattico diffuso sul territorio
Oggetto: laboratorio di didattica artistica in esterno, in occasione del 25 aprile Ideazione e cura: Mara Predicatori Organizzazione e segreteria: Palazzo Lucarini Associazione Culturale (Presidente Lucia Genga) Operatrici didattiche: Carla Capodimonti, Michela Balducci, Claudia Stella, Valentina Valecchi Scuole partecipanti: Foligno: Santa Caterina (classi IV a-b-c-d del II circolo), Borroni (classi
MOSTRA PREMIATA OFFICINA TREVANA_12
OFFICINEDELLUMBRIA PREMIATA OFFICINA TREVANA IX edizione 16 artisti di fama internazionale, oltre 500 studenti di ogni ordine e grado, 2 mostre. Ancora una volta, dal 9 al 12 maggio, Trevi diventa la capitale umbra della didattica artistica ospitando il più sperimentale progetto del settore. Per quattro giorni consecutivi Palazzo Lucarini
BRUNELLA LONGO_IMUSMIS
BRUNELLA LONGO_IMUSMIS Palazzo Lucarini Contemporary ospita in anteprima nazionale il progetto “Imusmis” di Brunella Longo. Uno straordinario diario di viaggio, raccontato da foto di seducente intensità, tra moti dell’animo e paesaggi di soverchiante bellezza, in compagnia di Giordano Bruno. I risultati della ricerca di Brunella Longo che qui presentiamo, prendono
SUNDAY SOUP AND OTHER WAYS TO FEED CULTURE, Friday 24th February, h 19.00, at public works studio, 1-5 Vyner Street, London E2.
An introduction to alternative economic models and collaborative practices in times of decreasing mainstream funding. The discussion will focus on thoughts and tools towards more democratic and sustainable economies for experimental cultural practice. With presentations by: Tarkan Ahmet UK MD of PleaseFund.Us Introduction to crowd-funding and to PleaseFund.Us: what is
STEREO-TYPE. Nuove frontiere della musica italiana (progetto speciale per Londra)
Please scroll down for English version. Continua la ricerca di Palazzo Lucarini Contemporary sul concetto, mutevole, di identità nazionale. Dopo due mostre, nell’anno delle celebrazioni per il 150mo dell’Unità d’Italia, il più innovativo museo umbro torna con un nuovo progetto, ed esporta la propria creatività all’estero. Parola chiave: stereotipo. Presentazione
CAMOUFLAGE. Mario Consiglio/Yonel Hidalgo Perez
CAMOUFLAGE MARIO CONSIGLIO I YONEL HIDALGO PEREZ For English scroll down Con Camouflage, Palazzo Lucarini torna su un argomento delicato e spesso frainteso: il concetto di “identità”. Questa mostra, infatti, punta a mettere in discussione mediante l’arte contemporanea, tutta la retorica che, nell’anno delle celebrazioni per l’Unità Nazionale, ha invaso
ARIA DI CASA_foto di Maurizio Dogana, video di Z.One Cultural Crossing
Aria di casa. Foto di Maurizio Dogana e video di Z.One Cultural Crossing E’ inaugurata sabato 1 ottobre alle ore 18.30 la mostra ARIA DI CASA. Le foto di Maurizio Dogana e i video di Z.ONE Cultural Crossing. Un’esposizione che vede dialogare, in uno scambio serrato di immagini statiche e in