Oltre quaranta architetti in mostra a Palazzo Lucarini per mettere a confronto arte figurativa e architettura
Titolo: L’opera d’arte nell’opera d’arte
Genere: architettura contemporanea. Mostra collettiva
A cura di: Franco Purini ed Enrico Ansaloni
Coordinamento generale: Maurizio Coccia e Mara Predicatori.
Partecipanti: Enrico Ansaloni-Patrizia Pescarolo, Carmelo Baglivo, Emilio Battisti, Renato Capozzi-Federica Visconti, Orazio Carpenzano, Fabrizio Ciappina, Giangiacomo D’Ardia, Lorenzo Degli Esposti, Andrea Dragoni, Fabio Fabiani, Alberto Ferlenga, Massimo Ferrari-Claudia Tinazzi, Luca Galofaro, Cherubino Gambardella, Paola Iacucci, Ugo La Pietra, Labics (Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori), Ruggero Lenci, Emmanuele Lo Giudice, Lina Malfona, Monica Manicone, Francesco Menegatti-Dina Nencini, Francesco Messina, Metamorph (Gabriele De Giorgi, Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini), Fernando Miglietta, Luca Molinari, Pierluigi Nicolin-Sonia Calzoni, Simona Ottieri, Antonio Pallotta, Giorgio Papaevangeliu, Renato Partenope, Pia Pascalino, Pino Pasquali, Margherita Petranzan, Luca Porqueddu, Franz Prati, Franco Purini, Giovanni Romagnoli, Antonello Russo, Mauro Saito, Giovanni Santamaria, Gaetano Scarcella, Marcello Sestito, Laura Thermes, Sandro Veronesi, Pietro Zampetti, Laura Zerella
Inaugurazione: sabato 25 settembre 2021, ore 18:30
Date: dal 26 settembre al 1° novembre 2021. Dal venerdì alla domenica dalle ore 15:30 alle 18:30
Sede: Centro per l’Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary”, Trevi (PG), Italy
Segreteria e logistica: Associazione Culturale “Palazzo Lucarini Contemporary” (Presidente Giovanni Curti)
Ente patrocinatore: Comune di Trevi (Sindaco Bernardino Sperandio), Ordine degli Architetti PPC della provincia di Perugia, FUA (Fondazione Umbra per l’Architettura)
Con il sostegno di: Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e Make Consulting
La partecipazione all’evento riconosce n.1 CFP da parte Ordine degli Architetti PPC della provincia di Perugia.
L’accesso ai locali di Palazzo Lucarini sarà frazionato nel rispetto delle disposizioni previste dal Governo e sarà obbligatorio il possesso del Green Pass e l’uso della mascherina. All’ingresso sarà misurata la temperatura di ciascun partecipante. Con una temperatura pari o superiore a 37° C. l’accesso sarà impedito. Gel igienizzanti e mascherine saranno a disposizione anche all’interno. Il distanziamento sociale sarà rigorosamente rispettato.