13 DICEMBRE_FABBRICA LUCARINI PRESENTAZIONE DEL CATALOGO
FABBRICA LUCARINI. Il palazzo si racconta. Storie, memorie, identità. PRESENTAZIONE DEL CATALOGO SABATO 13 DICEMBRE ORE 19:00 Parteciperanno: – Bernardino Sperandio, Sindaco di Trevi. – Franco Belli, Presidente Associazione Culturale Palazzo Lucarini Contemporary. – Teo Angelucci, in rappresentanza della famiglia. Si completa, con la presentazione di un ricco catalogo la
3 giugno ore 9.30 presso piazza Matteotti un’installazione di 30 m ad opera di 120 bambini: EMOART!
120 bambini di 6 anni provenienti dalle classi del II cilrcolo di Foligno, scuole di S. Caterina e Borroni, in seguito a un progetto didattico seguito da nostri operatori, realizzeranno il 3 giugno presso Piazzetta Matteotti di Foligno una gigantesca installazione. 60 tessere di un metro quadro l’una, rappresentanti corpi
OFFICINEDELLUMBRIA_2014 dal 17 maggio al 5 luglio 2014
OfficinedellUmbria, giunto alla sua undicesima edizione rinnova il suo format e, con il collettivo artistico Aliment(e)azione, fonde la pratica artistica e didattica in una monumentale opera artistica per la creazione di una città a dimensione “museale”. Officinedellumbria giunge,
In corso la XI edizione di OFFICINEDELLUMBRIA: inaugurazione pubblica il 17 maggio 2014
OFFICINE DELL’ UMBRIA è un innovativo progetto di didattica artistica rivolto alle scuole umbre. Nasce nel 2004, con l’idea di portare ad una progressiva espansione territoriale la sensibilità e l’interesse per l’arte del nostro presente partendo dai più giovani. È un processo che si compone di una prima parte, teorica,
PREMIATA OFFICINA TREVANA_2013 dal 25 maggio al 31 giugno 2013
PREMIATA OFFICINA TREVANA, la mostra di arte contemporanea che ha per protagoniste le ultime produzioni degli artisti invitati a condurre i laboratori a Trevi, per quest’anno vedrà Domenico Antonio Mancini (Napoli, 1980) e Sebastián Zabronski (Buenos Aires, 1974) confrontarsi direttamente con gli spazi di Palazzo Lucarini producendo, in occasione della
OFFICINEDELLUMBRIA_2013 (dal 25 maggio al 30 giugno)
OFFICINEDELLUMBRIA giunge, con l’edizione 2013, alla boa del decimo anno. Uno dei più longevi progetti dedicati alla didattica dell’arte, che nella sua storia ha visto attivi oltre 250 artisti internazionali e circa 7.000 studenti umbri di vario ordine e grado, da quest’anno cambia formula. I bambini partecipanti, questa volta, verranno
Didattica in occasione della mostra Wrong Way go back_Alessio Biagiotti
I soluzione: visita animata alla mostra con caccia alle strategie didattiche utilizzate dall’artista per le sue opere. A seguire un laboratorio pittorico e di computer art per la produzione di una segnaletica creativa e etica. Durata: 2 h. Prezzo: € 5 a bambino/adulto (minimo di partecipanti 5; massimo 30) Consigliato:
Seminario sulla SOUND ART. Dai precedenti storici alle produzioni recenti dal 26 gennaio al 10 marzo. Solo su iscrizione.
Durante il periodo della mostra Angelo Petronella. Posizioni – Spostamenti – Distanze, che sarà ospitata a Trevi dal 26 gennaio al 10 marzo 2013, l’artista terrà una serie di incontri pubblici dal titolo Arte Sonora. Si tratta di un percorso di lettura storico e pratico sulla Sound Art, dai precedenti