PROPOSTE PER TUTTO L’ANNO: OFFICINA PALLUCCO
TUTTE LE NOSTRE OFFERTE FORMATIVE ATTIVITA’ PERMANENTI IN OCCASIONE DELLE MOSTRE Al di fuori di OFFICINA PALLUCCO…direttamente nelle scuole PRENOTAZIONI e INFO La prenotazione delle attività è obbligatoria e va effettuata almeno 7 giorni prima della data prescelta. Per approfondimenti contattare: Mara Predicatori presso Palazzo Lucarini Contemporary_Centro per l’Arte Contemporanea
IN UMBRIA PER L’EUROPA Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia
Venerdì 19 ottobre, ore 17, Universitätsbibliothek, Stoccarda. Sfogliare le pagine del paesaggio, della storia e della cultura secondo i tempi dell’arte: il ricchissimo patrimonio archeologico e le multiformi realtà dell’arte contemporanea, a confronto. IN UMBRIA PER L’EUROPA. Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia è un ciclo di conferenze
ATTENZIONE:slittamento del programma didattico per adulti “In progress”
Con la presente si comunica che l’avvio delle lezioni didattiche sull’arte contemporanea indirizzate ad un pubblico adulto che avrebbero dovuto iniziare giovedì 21 giugno, sono slittate a data da destinarsi per motivi organizzativi. Ci scusiamo per il contrattempo. Alleghiamo di seguito, invece, breve descrizione. IN PROGRESS Sei incontri [tematici] sull’arte
(R)ACCOLTI IN CITTA’_ progetto didattico diffuso sul territorio
Oggetto: laboratorio di didattica artistica in esterno, in occasione del 25 aprile Ideazione e cura: Mara Predicatori Organizzazione e segreteria: Palazzo Lucarini Associazione Culturale (Presidente Lucia Genga) Operatrici didattiche: Carla Capodimonti, Michela Balducci, Claudia Stella, Valentina Valecchi Scuole partecipanti: Foligno: Santa Caterina (classi IV a-b-c-d del II circolo), Borroni (classi
MOSTRA PREMIATA OFFICINA TREVANA_12
OFFICINEDELLUMBRIA PREMIATA OFFICINA TREVANA IX edizione 16 artisti di fama internazionale, oltre 500 studenti di ogni ordine e grado, 2 mostre. Ancora una volta, dal 9 al 12 maggio, Trevi diventa la capitale umbra della didattica artistica ospitando il più sperimentale progetto del settore. Per quattro giorni consecutivi Palazzo Lucarini
OFFICINEDELLUMBRIA
WHAT An already consolidated educational experience. Unique in its field, it puts together theoretical construction and creative production. During the first part, two months of meetings took place with specialists working in schools. Four days of workshops with internationally acclaimed artists and a final exhibition complete the cycle. http://www.officinedellumbria.it/
DIDATTICA: PROPOSTA DA NOVEMBRE A GENNAIO
Per un approfondimento sulla mostra Camouflage. Mario Consiglio/Yonel Hidalgo Perez, è a disposizione del pubblico un quaderno didattico per indagare il lavoro degli artisti ma anche e soprattutto per riflettere sul concetto di IDENTITA’. Acquistando a € 4,00 il quaderno didattico, sarà possibile per ciascun visitatore esplorare in autonomia la mostra e dar vita a
PACCHETTO DIDATTICO SPECIALE DI OTTOBRE: NOI SIAMO OLIVI
NOI SIAMO OLIVI Visita animata alla mostra e laboratorio NOI SIAMO OLIVI è la proposta didattica di Palazzo Lucarini per le manifestazioni promosse dalla città di Trevi per il mese di Ottobre: Ottobre Trevano e Festivol.L’attività didattica, legandosi alle mostre temporanee allestite nello spazio museale, si propone di sottolineare
OFFICINA PALLUCCO_Atelier pedagogico permanente
OFFICINA PALLUCCO_atelier didattico permanente Officina Pallucco nasce sulla scia di un’esperienza pluriennale nel settore educativo artistico. Conosciuta come Officine dell’Umbria, questa manifestazione fino ad oggi era solo diffusa sul territorio. Officina Pallacco, invece, stabilizza quell’energia dedicandogli uno spazio permanente all’interno di Palazzo Lucarini. Qui potrete trovare sperimentazioni artistiche per bambini,
16 AGOSTO 2011 ORE 21.00 PRESSO VILLA FABRI DI TREVI (PG)
UN’UTOPIA REALIZZATA 8 anni di OFFICINEDELLUMBRIA raccontata dai protagonisti Atto I: dal punto di vista degli artisti Presentazione video e discussione aperta con alcuni partecipanti umbri alla manifestazione che ha diffuso e reso partecipata la cultura della creatività. Per raccontare e dare suggestioni sulle 8 edizioni trascorse: oltre 100 artisti,