Coniugare l’arte: dall’antico al contemporaneo nel cuore d’Italia. A Vienna, maggio 2012
Una visuale del tutto nuova, atta a promuovere l’aspetto archeologico e contemporaneo di una regione altrimenti nota al grande pubblico per le emergenze medievali e proto-rinascimentali. Intervengono l’archeologa Arianna Medoro-Kanitz (Università di Vienna) e la Curatrice Matilde Martinetti (Centro per l’arte contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary”). Istituto Italiano di Cultura, Vienna Maggio
SUNDAY SOUP AND OTHER WAYS TO FEED CULTURE, Friday 24th February, h 19.00, at public works studio, 1-5 Vyner Street, London E2.
An introduction to alternative economic models and collaborative practices in times of decreasing mainstream funding. The discussion will focus on thoughts and tools towards more democratic and sustainable economies for experimental cultural practice. With presentations by: Tarkan Ahmet UK MD of PleaseFund.Us Introduction to crowd-funding and to PleaseFund.Us: what is
ORARI E GIORNI DI APERTURA
Il museo usualmente svolge i seguenti orari: dal venerdì alla domenica dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Per aperture fuori orario, scrivere al: info@officinedellumbria.it otelefonare al 3386772711; Essendo il museo uno spazio espositivo per mostre temporanee, in caso di cambio mostra, potrebbero esserci dei periodi di chiusura al pubblico. Si invita sempre
PAL.LUC.CO IS COMING
Palazzo Lucarini Contemporary, sulla scia di un’esperienza pluriennale nel settore, dedica uno spazio permanente alla didattica artistica. Iniziative per bambini, famiglie, adulti con una proposta variegata e composita per tutti i tipi di pubblico. Per vivere, divertendosi, l’esperienza della contemporaneità.