FRANKO B con I Apologise
Sabato 5 luglio, dalle 19:00, aprirà a Palazzo Lucarini Contemporary I APOLOGISE, una nuova mostra personale di Franko B, tra le figure più radicali e riconoscibili dell’arte contemporanea internazionale, a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori.
L’artista torna a Trevi per la seconda volta con un progetto espositivo che consolida un legame ormai storico con il territorio. La collaborazione tra Franko B e Palazzo Lucarini ha avuto inizio nel 2016 con Death and Romance in the XXI Century, una delle sue più importanti mostre istituzionali in Italia, arricchita da un workshop internazionale e da una mostra collettiva da lui curata. Un rapporto artistico e umano rafforzato anche dalla generosa donazione di quattro grandi sculture metalliche della serie Playground alla Città di Trevi, a testimonianza concreta dell’affinità profonda con questa comunità.
Con I APOLOGISE, Franko B propone una nuova rassegna di lavori che combinano linguaggi e materiali diversi – dalla scultura al ricamo, dal video alla ceramica– per affrontare in modo viscerale e diretto i temi della violenza, dell’ingiustizia sociale, dell’infanzia violata e della memoria personale. Ancora una volta, l’artista evidenzia le ferite aperte del nostro tempo, che attraversano il privato e il collettivo, senza moralismi, lasciando allo spettatore il compito di interrogarsi e di prendere posizione.

EFFETTO NOTTE: 01/03/2025 Pollock
*EFFETTO NOTTE | Film + Commento conviviale*
01 marzo 2025 ore 17:00
Il nuovo appuntamento tra arte e cinema d’autore di Palazzo Lucarini
Una breve serie di proiezioni di film che riguardano l’arte contemporanea. Un servizio anche sociale, intellettuale e conviviale a un tempo, grazie anche alla ormai collaudato collaborazione con la Protrevi, per avvicinare la popolazione locale alle attività di Palazzo Lucarini e offrire strumenti per interpretare il proprio tempo mediante la cultura di oggi.

Mostre d’inverno: Nicola Maria Martino; Angelo Petronella e Alberto Massari
Nicola Maria Martino
MERIDIANO DELLA MALINCONIA
Un’ampia mostra a Palazzo Lucarini Contemporary dedicata alle opere recenti del Maestro porta nuovamente al centro del dibattito la “questione” della pittura
Sabato 19 ottobre alle 12:00 inaugurerà a Palazzo Lucarini Contemporary (Trevi), Nicola Maria Martino. Meridiano della malinconia, mostra personale di uno dei maestri della pittura italiana, a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori.
Angelo Petronella e Alberto Massari
La competenza richiesta è la disponibilità all’ascolto
La cappella gentilizia di Palazzo Lucarini Contemporary ospita un’articolata installazione sonora
che dialoga con il pubblico e con le particolarità del luogo
All’interno della cappella del Palazzo Lucarini Contemporary, Centro per l’Arte Contemporanea, è stata allestita un’installazione sonora che invita il pubblico a un’esperienza partecipativa unica. L’opera, concepita dagli artisti Alberto Massari e Angelo Petronella, si avvale di un dispositivo elettroacustico appositamente progettato, capace di generare diverse tipologie di suono.
MAI DIRE MAI
Quattro incontri con l’arte contemporanea a Palazzo Lucarini
A Palazzo Lucarini una breve serie di incontri pubblici per raccontare l’arte contemporanea
in modo anti-accademico e accattivante.
PROSSIMO APPUNTAMENTO: Sabato 13 aprile, alle 16:00, terzo incontro della serie Mai dire mai, iniziativa didattica informale a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori.

GIORNATE STUDI “UNA SONNOLENZA FEBBRILE” 24/25 Marzo 2023
UNA SONNOLENZA FEBBRILE
STATI GENERALI DELL’ARTE CONTEMPORANEA IN UMBRIA
A PALAZZO LUCARINI UN SIMPOSIO DEDICATO ALL’UMBRIA.
GRAZIE AL DIBATTITO TRA PLAYER DI VARI SETTORI DELL’ARTE CONTEMPORANEA, UN’INDAGINE,
ARTICOLATA IN SETTE TAVOLI TEMATICI, SULLA RELAZIONE ATTUALE TRA ARTE E TERRITORIO
Venerdì 24 e Sabato 25 marzo, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi
