Palazzo Lucarini


PRESENTI | TRENT’ANNI DI PALAZZO LUCARINI A TREVI: 7/04/2023 dalle 16:00

PER FESTEGGIARE  IL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE PALAZZO LUCARINI INVADE IL CENTRO STORICO DI TREVI CON UNA MOSTRA DIFFUSA E UNA GRANDE FESTA CITTADINA

Domenica 7 maggio, dalle ore 16:00, il centro storico di Trevi (Perugia) sarà teatro  di una mostra diffusa di oltre cento stendardi artistici prodotti da artisti nazionali e internazionali per festeggiare il trentennale del Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary.

vai al post


OfficinedellUmbria2023_ ART 4 FUTURE: Mario Consiglio | Laura Patacchia

A Palazzo Lucarini una doppia personale
che alterna l’istintualismo e la graffiante estetica di Mario Consiglio con l’introspezione e lo scavo antropologico di Laura Patacchia.

Sabato 1° aprile alle 18:30, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (Pg), in collaborazione con il Comune di Trevi, avrà luogo la mostra Art 4 future, la doppia personale degli artisti Mario Consiglio e Laura Patacchia, a cura di Maurizio  Coccia e Mara Predicatori. 

vai al post

Locandina ART 4 FUTURE Mario Consiglio Laura Patacchia
ART 4 FUTURE Mario Consiglio Laura Patacchia

NON V’E’ LUCE NELLA FERITA

Sabato 1° aprile alle 18:30, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (Perugia), inaugurerà Non v’è luce nella ferita, di Satya Forte (Atri, 2000), quinto appuntamento della serie Boys don’t cry gallery, a cura di Maurizio Coccia e Mario Consiglio, un progetto collaterale dedicato a giovani artisti che escono dalla accademie italiane, e che accompagna ogni nuova inaugurazione di Palazzo Lucarini.

vai al post


GIORNATE STUDI “UNA SONNOLENZA FEBBRILE” 24/25 Marzo 2023

UNA SONNOLENZA FEBBRILE
STATI GENERALI DELL’ARTE CONTEMPORANEA IN UMBRIA

A PALAZZO LUCARINI UN SIMPOSIO DEDICATO ALL’UMBRIA.
GRAZIE AL DIBATTITO TRA PLAYER DI VARI SETTORI DELL’ARTE CONTEMPORANEA, UN’INDAGINE,
ARTICOLATA IN SETTE TAVOLI TEMATICI, SULLA RELAZIONE ATTUALE TRA ARTE E TERRITORIO

Venerdì 24 e Sabato 25 marzo, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi

vai al post

TGR UMBRIA 25 marzo 2023

MONA: Museopedagogy and Augmented reality: recognizing museums as educational spaces

Project Summary

Culture constitutes the great wealth and driving force of the European Union. Indeed, just the former year, 2018, was declared as the European Year of Cultural Heritage, thus wishing to stimulate action but also to enhance the value of culture in developing a common European identity and a sense of belonging to the EU citizens.

The present proposal seeks the convergence of culture and education through the creation of an integrated educational program for the younger audience and especially the school and preschool audience provided in small museums, mainly in the province, of EU countries, using modern technology with emphasis on augmented and mixed reality. The partnership of this project has been formed with the participation of academic partners, small and large-scale museums, technological bodies along with secondary schools.

The present project hopes to turn the school visit to the museum into a stunning, charming and enjoyable learning process through an application and a game appropriately designed for school education and for its use in the educational process of the classroom providing the opportunity for experiential practice and play in the museum. The target audience is the whole school community, but mainly focusing on children, teenagers and teachers in the areas of the partners.

In order to achieve the objectives of the project, a set of activities will be set up concerning both the implementation and the subsequent exploitation of its results.

Vai al post

Cosa dicono i visitatori della loro esperienza

Il Processo Di Apprendimento

È un processo che si compone di una prima parte, teorica, ed una, invece, più pratica, di laboratorio. Artisti di fama internazionale, infatti, ogni anno…

Read more

OFFICINE DELL' UMBRIA

E’ un innovativo progetto di didattica artistica rivolto alle scuole umbre. Nasce nel 2004, con l’idea di portare ad una progressiva espansione territoriale la sensibilità…

Read more

PREMIATA OFFICINA TREVANA

Dopo adeguato tirocinio, gli studenti hanno l’opportunità di mettersi in luce attraverso due mostre. Nella prima si espongono gli elaborati prodotti dagli studenti sotto la…

Read more

Palazzo Lucarini Contemporary - P.Iva 02953310543 ©2019