Palazzo Lucarini


JUHA VALKEAPÄÄ ANIMAL BEINGS

A PALAZZO LUCARINI L’ANTEPRIMA DELL’ULTIMO LAVORO
DEL NOTO ARTISTA E PERFORMER VOCALE FINLANDESE.
UNA RIFLESSIONE DINAMICA SULLA RELAZIONE TRA ESSERI UMANI E MONDO ANIMALE
IN UN COINVOLGENTE E ORIGINALE ESPERIMENTO COREOGRAFICO E VOCALE

Sabato 18 marzo, alle 18:30, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (Perugia), si terrà Animal Beings, performance di Juha Valkeapää. Durante le due settimane di residenza a Palazzo Lucarini, dal 6 al 18 marzo, l’artista ha sviluppato, in un inedito esperimento coreografico e vocale, il tema della relazione che le persone hanno con gli altri esseri viventi – e con l’articolato habitat che li circonda.

vai al post


GIORNATE STUDI “UNA SONNOLENZA FEBBRILE” 24/25 Marzo 2023

UNA SONNOLENZA FEBBRILE
STATI GENERALI DELL’ARTE CONTEMPORANEA IN UMBRIA

A PALAZZO LUCARINI UN SIMPOSIO DEDICATO ALL’UMBRIA.
GRAZIE AL DIBATTITO TRA PLAYER DI VARI SETTORI DELL’ARTE CONTEMPORANEA, UN’INDAGINE,
ARTICOLATA IN SETTE TAVOLI TEMATICI, SULLA RELAZIONE ATTUALE TRA ARTE E TERRITORIO

Venerdì 24 e Sabato 25 marzo, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi

vai al post

UNA SONNOLENZA FEBBRILE
UNA SONNOLENZA FEBBRILE


MARGINALIA 2022: Eventi di una sera a Palazzo Lucarini

a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori

A Palazzo Lucarini riprende MARGINALIA
la serie di incontri dedicati agli operatori artistici gravitanti in Umbria

APPUNTAMENTI
Maggio: 
Illimine, Performance writing – Gesto – Azione
Giugno: Afranio Metelli, La caduta dell’Arcangelo Gabriele, video
Luglio: Trebisonda, Uno spazio trentennale a Perugia
Settembre: Ma Project, Una nuova realtà a Perugia
Ottobre: Spazio Ulisse, Una Galleria a Chiusi
Novembre: Freemocco, Esposizioni ed editoria a Deruta
Dicembre: ADDart, Galleria d’arte Contemporanea a Spoleto
Gennaio: CasermaArcheologica, Cultura a Sansepolcro

La rassegna proseguirà anche nel 2023

vai al post


MONA: Museopedagogy and Augmented reality: recognizing museums as educational spaces

Project Summary

Culture constitutes the great wealth and driving force of the European Union. Indeed, just the former year, 2018, was declared as the European Year of Cultural Heritage, thus wishing to stimulate action but also to enhance the value of culture in developing a common European identity and a sense of belonging to the EU citizens.

The present proposal seeks the convergence of culture and education through the creation of an integrated educational program for the younger audience and especially the school and preschool audience provided in small museums, mainly in the province, of EU countries, using modern technology with emphasis on augmented and mixed reality. The partnership of this project has been formed with the participation of academic partners, small and large-scale museums, technological bodies along with secondary schools.

The present project hopes to turn the school visit to the museum into a stunning, charming and enjoyable learning process through an application and a game appropriately designed for school education and for its use in the educational process of the classroom providing the opportunity for experiential practice and play in the museum. The target audience is the whole school community, but mainly focusing on children, teenagers and teachers in the areas of the partners.

In order to achieve the objectives of the project, a set of activities will be set up concerning both the implementation and the subsequent exploitation of its results.

Vai al post

Cosa dicono i visitatori della loro esperienza

Il Processo Di Apprendimento

È un processo che si compone di una prima parte, teorica, ed una, invece, più pratica, di laboratorio. Artisti di fama internazionale, infatti, ogni anno…

Read more

OFFICINE DELL' UMBRIA

E’ un innovativo progetto di didattica artistica rivolto alle scuole umbre. Nasce nel 2004, con l’idea di portare ad una progressiva espansione territoriale la sensibilità…

Read more

PREMIATA OFFICINA TREVANA

Dopo adeguato tirocinio, gli studenti hanno l’opportunità di mettersi in luce attraverso due mostre. Nella prima si espongono gli elaborati prodotti dagli studenti sotto la…

Read more

Palazzo Lucarini Contemporary - P.Iva 02953310543 ©2019