ARIA DI CASA_foto di Maurizio Dogana, video di Z.One Cultural Crossing
Aria di casa. Foto di Maurizio Dogana e video di Z.One Cultural Crossing E’ inaugurata sabato 1 ottobre alle ore 18.30 la mostra ARIA DI CASA. Le foto di Maurizio Dogana e i video di Z.ONE Cultural Crossing. Un’esposizione che vede dialogare, in uno scambio serrato di immagini statiche e in
16 AGOSTO 2011 ORE 21.00 PRESSO VILLA FABRI DI TREVI (PG)
UN’UTOPIA REALIZZATA 8 anni di OFFICINEDELLUMBRIA raccontata dai protagonisti Atto I: dal punto di vista degli artisti Presentazione video e discussione aperta con alcuni partecipanti umbri alla manifestazione che ha diffuso e reso partecipata la cultura della creatività. Per raccontare e dare suggestioni sulle 8 edizioni trascorse: oltre 100 artisti,
IN PREPARAZIONE: l’VIII edizione di Officinedellumbria. Il più sperimentale progetto di didattica e laboratori di sperimentazione creativa
Ritorna OFFICINEDELLUMBRIA con l’edizione 2011 Da mercoledì 4 a sabato 7 maggio 2011 una ventina di artisti internazionali coinvolgeranno oltre 800 studenti nella ottava edizione del più sperimentale progetto didattico umbro Torna il progetto didattico OFFICINEDELLUMBRIA. Didattica e laboratori di sperimentazione creativa, a cura di Maurizio Coccia, Matilde
AD ALTEZZA UOMO. Ipotesi sul concetto di identità nazionale
Fino al 1* maggio a Trevi (Perugia): la più dirompente mostra sul 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Tra i diversi modi di celebrare questo anniversario, probabilmente nessuno, in tutta Italia, ha pensato a nulla di così corrosiva come a Trevi. A partire dal I articolo della Costituzione, infatti, è stata creata
IL PAESE SENZA NOME. Mostra fotografica di Bernardino Sperandio
Scroll down for English version IL PAESE SENZA NOME è la mostra fotografica di Bernardino Sperandio. Nata dalla collaborazione tra il Comune di Trevi e Palazzo Lucarini Contemporary, il progetto si inserisce nell’ambito di Festivol per sintetizzare, con immagini dirette ed eleganti, il rapporto profondo che lega l’uomo al proprio
OFFICINA PALLUCCO: il nostro laboratorio didattico permanente
Palazzo Lucarini Contemporary presenta OFFICINA PALLUCCO, il nuovo spazio permanente dedicato alla didattica artistica. I laboratori di Officina Pallucco vengono pensati per i diversi tipi di pubblico, adattati all’età e alle particolari esigenze di ciascuno. I più piccoli verranno accompagnati all’esperienza attraverso il gioco, mentre per i grandi è previsto
PAL.LUC.CO IS COMING
Palazzo Lucarini Contemporary, sulla scia di un’esperienza pluriennale nel settore, dedica uno spazio permanente alla didattica artistica. Iniziative per bambini, famiglie, adulti con una proposta variegata e composita per tutti i tipi di pubblico. Per vivere, divertendosi, l’esperienza della contemporaneità.
A.D.D. Attention Deficit Disorder: 25 giovani artisti internazionali presentano il loro lavoro
Please scroll down for English version Un intreccio di imput visivi, sulla scia di quella “generazione ADD” che ci porta a riflettere sulle idiosincrasie del nostro presente attraverso la trasversalità di spunti, riflessioni e media Inaugurazione venerdì 16 luglio, alle ore 19, presso Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi (Perugia) A.D.D. Attention