PROGETTO OSKAR

Sempre sull’onda della progettazione partecipata e condivisa, Palazzo Lucarini ospita inoltre un nuovo capitolo del PROGETTO OSKAR di Fabrizio Segaricci. Un’idea a progressiva espansione territoriale avviata a partire dal 2012 nel territorio magionese, che prevede la piantumazione di pomodorini Oskar in zone abbandonate e dismesse, nel tentativo di coinvolgere la

Continue reading

PREMIATA OFFICINA TREVANA_2013 dal 25 maggio al 31 giugno 2013

PREMIATA OFFICINA TREVANA, la mostra di arte contemporanea che ha per protagoniste le ultime produzioni degli artisti invitati a condurre i laboratori a Trevi, per quest’anno vedrà Domenico Antonio Mancini (Napoli, 1980) e Sebastián Zabronski (Buenos Aires, 1974) confrontarsi direttamente con gli spazi di Palazzo Lucarini producendo, in occasione della

Continue reading

Di-segnaliamo: un 25 aprile ad opera d’arte (di bambini)!

Palazzo Lucarini Contemporary con il I e II Circolo di Foligno propongono alla città di Foligno una nuova segnaletica. Per una città ad alto tasso di relazione Oggetto: progetto di didattica dell’arte Titolo: Vi segnaliamo. Segnali per una città migliore Ideazione e cura: Mara Predicatori Apparati didattici: Mara Predicatori Operatrice

Continue reading

Didattica in occasione della mostra Wrong Way go back_Alessio Biagiotti

I soluzione: visita animata alla mostra con caccia alle strategie didattiche utilizzate dall’artista per le sue opere. A seguire un laboratorio pittorico e di computer art per la produzione di una segnaletica creativa e etica. Durata: 2 h. Prezzo: € 5 a bambino/adulto (minimo di partecipanti 5;  massimo 30) Consigliato:

Continue reading

AUTOROUTE [1]>Angelo Petronella, Posizioni Spostamenti Distanze

Per la prima mostra del ciclo Autoroute, Angelo Petronella propone un’articolata installazione che trasformerà le stanze di Palazzo Lucarini in una scultura percorribile. Una teoria di spazi (in apparenza) vuoti ma pieni della concretezza atmosferica la musica elettronica conferisce loro. L’intero insieme sonoro è pensato come un’unica composizione musicale, con

Continue reading

PRIMA LINEA [1]>Luca Pucci. A history of the Trevi Flash Art Museum

Prima Linea [1]>Luca Pucci, Prima Linea. A history of the Trevi Flash Art Museum Luca Pucci, invece, presenta un progetto artistico che vuole perlustrare la storia del Trevi Flash Art Museum, ora diventato Palazzo Lucarini Contemporary. E lo fa attraverso una serie di mostre liminali, che si svilupperanno nella “vetrinetta”

Continue reading

GALLERIA CINICA [1]_Diego Petroso

Trevi (Perugia) – Palazzo Lucarini Contemporay Art Centre – Via Beato Placido Riccardi dal 26 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 In occasione del suo 20° anniversario Palazzo Lucarini Contemporary dedicherà il 2013 alle giovanissime proposte curatoriali destinando un’ala del museo ad un ciclo di sei mostre intitolate agli artisti

Continue reading

26 gennaio: inaugurazione 3 eventi

>Angelo Petronella, Posizioni Spostamenti Distanze >Diego Petroso, Maniaca Melodia >Luca Pucci, Prima Linea. A history of the Trevi Flash Art Museum [01] Triplice inaugurazione per il primo, pirotecnico evento di TWENTY!, la serie di iniziative dedicate ai venti anni di Palazzo Lucarini Contemporary sabato 26 gennaio alle ore 18:30, con

Continue reading

ARTE NATURA SPAZIO UBANO

Comunicato n.1 ARTE NATURA SPAZIO URBANO/Romano Bertuzzi e Silvia Donini Da Palazzo Lucarini Contemporary, due contributi al dibattito sugli interventi artistici nei centri storici. Due progetti (una stalla-piazza e un orto artistico) a illustrare le possibili alternative all’inerte monumentalismo scultoreo di tante piazze italiane. Il Centro per l’Arte Contemporanea “Palazzo

Continue reading

PROPOSTE PER TUTTO L’ANNO: OFFICINA PALLUCCO

TUTTE LE NOSTRE OFFERTE FORMATIVE ATTIVITA’ PERMANENTI IN OCCASIONE DELLE MOSTRE Al di fuori di OFFICINA PALLUCCO…direttamente nelle scuole PRENOTAZIONI e INFO La prenotazione delle attività è obbligatoria e va effettuata almeno 7 giorni prima della data prescelta. Per approfondimenti contattare: Mara Predicatori presso Palazzo Lucarini Contemporary_Centro per l’Arte Contemporanea

Continue reading