STEREO-TYPE. Nuove frontiere della musica italiana (progetto speciale per Londra)
Please scroll down for English version. Continua la ricerca di Palazzo Lucarini Contemporary sul concetto, mutevole, di identità nazionale. Dopo due mostre, nell’anno delle celebrazioni per il 150mo dell’Unità d’Italia, il più innovativo museo umbro torna con un nuovo progetto, ed esporta la propria creatività all’estero. Parola chiave: stereotipo. Presentazione
CAMOUFLAGE. Mario Consiglio/Yonel Hidalgo Perez
CAMOUFLAGE MARIO CONSIGLIO I YONEL HIDALGO PEREZ For English scroll down Con Camouflage, Palazzo Lucarini torna su un argomento delicato e spesso frainteso: il concetto di “identità”. Questa mostra, infatti, punta a mettere in discussione mediante l’arte contemporanea, tutta la retorica che, nell’anno delle celebrazioni per l’Unità Nazionale, ha invaso
ARIA DI CASA_foto di Maurizio Dogana, video di Z.One Cultural Crossing
Aria di casa. Foto di Maurizio Dogana e video di Z.One Cultural Crossing E’ inaugurata sabato 1 ottobre alle ore 18.30 la mostra ARIA DI CASA. Le foto di Maurizio Dogana e i video di Z.ONE Cultural Crossing. Un’esposizione che vede dialogare, in uno scambio serrato di immagini statiche e in
AD ALTEZZA UOMO. Ipotesi sul concetto di identità nazionale
Fino al 1* maggio a Trevi (Perugia): la più dirompente mostra sul 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Tra i diversi modi di celebrare questo anniversario, probabilmente nessuno, in tutta Italia, ha pensato a nulla di così corrosiva come a Trevi. A partire dal I articolo della Costituzione, infatti, è stata creata
IL PAESE SENZA NOME. Mostra fotografica di Bernardino Sperandio
Scroll down for English version IL PAESE SENZA NOME è la mostra fotografica di Bernardino Sperandio. Nata dalla collaborazione tra il Comune di Trevi e Palazzo Lucarini Contemporary, il progetto si inserisce nell’ambito di Festivol per sintetizzare, con immagini dirette ed eleganti, il rapporto profondo che lega l’uomo al proprio
A.D.D. Attention Deficit Disorder: 25 giovani artisti internazionali presentano il loro lavoro
Please scroll down for English version Un intreccio di imput visivi, sulla scia di quella “generazione ADD” che ci porta a riflettere sulle idiosincrasie del nostro presente attraverso la trasversalità di spunti, riflessioni e media Inaugurazione venerdì 16 luglio, alle ore 19, presso Palazzo Lucarini Contemporary, Trevi (Perugia) A.D.D. Attention
WINTER ROOTS: dal 21 febbraio al 25 aprile 2010
Dopo il grande successo della prima esposizione del 2009 a Madrid, presso l’Istituto Italiano di Cultura, ROOTS/RADICI torna in Italia in una versione ampliata e aggiornata. Anche qui a Trevi si rinnova la proficua collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Centro per l’Arte Contemporanea
ATTRAVERSAMENTI 09 continua!
Dato il grande successo, è stata rimandata la chiusura dell’esposizione Crisi, sintomi, rimedi, effetti collaterali, realizzata in occasione della III edizione di Attraversamenti 09 _ Biennale diffusa di Architettura Contemporanea . La mostra analizza il tema della crisi sotto vari aspetti (non solo dal punto di vista economico ma anche ambientale, culturale
Attraversamenti 09 fino al 15/11
ATTRAVERSAMENTI 09. Una biennale di ricerca e promozione della “cultura del progetto”, organizzata in quattro giornate che ha visto impegnate 5 città umbre fra Trevi, Castel Ritaldi, Foligno, Spello, Spoleto e Terni in una serie di esposizioni, mostre, dibattiti intorno all’attualissimo tema della “crisi” e delle problematiche architettoniche in tempo