OFFICINEDELLUMBRIA 2010 & Premiata Officina Trevana 2010
grande successo per la VII edizione dell’ambizioso progetto didattico di Palazzo Lucarini Da mercoledì 5 a sabato 8 maggio 2010 circa venti artisti di fama internazionale hanno coinvolto oltre 500 studenti nella settima edizione del più sperimentale progetto didattico umbro Sabato 8 maggio 2010, a Trevi, sono state inaugurate le due mostre
LE NOSTRE INIZIATIVE
EVENTO IN CORSO WINTER ROOTS _ 20.02.2010 – 25/04.2010 Artisti: Marco Belfiore; Chiara Camoni; Lucilla Candeloro; Marco De Luca; Matteo Fato; Fabrizio Segaricci; Giuseppe Stampone; Nicola Toffolini Presentazione ed ampliamento della mostra tenutasi nel 2009 presso la l’Ambasciata Italiana a Madrid dal titolo: ROOTS/RADICI. Memoria Identità Territorio. Disegni contemporanei da Palazzo Lucarini (16
WINTER ROOTS: dal 21 febbraio al 25 aprile 2010
Dopo il grande successo della prima esposizione del 2009 a Madrid, presso l’Istituto Italiano di Cultura, ROOTS/RADICI torna in Italia in una versione ampliata e aggiornata. Anche qui a Trevi si rinnova la proficua collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Centro per l’Arte Contemporanea
Inizierà i primi di marzo il corso in Responsabile dei Servizi educativi-Specialista in Didattica Artistica
PROFILO PROFESSIONALE: I partecipanti potranno svolgere attività professionali in enti pubblici e privati, nei settori della divulgazione, della comunicazione e della educazione al patrimonio e della diffusione e trasmissione della cultura (Sovrintendenze, Comuni, Province, Regioni, musei, biblioteche, gallerie d’arte, archivi, agenzie turistiche, agenzie formative, società di servizi addette alla gestione
Auguri da Palazzo Lucarini Contemporary
auguri.jpg Palazzo Lucarini Contemporary augura a tutti Buone Feste! NEWS: Vi comunichiamo che per le festività natalizie il museo Palazzo Lucarini Contemporary rimarrà chiuso. Riapriremo i battenti da martedì 12 gennaio 2010. Vi preannunciamo inoltre per febbraio 2010 la mostra WINTER ROOTS. Memoria, Identità, Territorio. Versione ampliata della mostra
ATTRAVERSAMENTI 09 continua!
Dato il grande successo, è stata rimandata la chiusura dell’esposizione Crisi, sintomi, rimedi, effetti collaterali, realizzata in occasione della III edizione di Attraversamenti 09 _ Biennale diffusa di Architettura Contemporanea . La mostra analizza il tema della crisi sotto vari aspetti (non solo dal punto di vista economico ma anche ambientale, culturale
Mèa_ Il nostro mondo è adesso
MèA. Il nostro mondo è adesso è una mostra collettiva di arte contemporanea caratterizzata dalla presenza di dodici artisti umbri in altrettante sedi espositive. Un progetto ambizioso, promosso dalla Regione Umbria, che nasce con lo scopo di valorizzare le innumerevoli risorse del territorio rimarcando l’inestimabile importanza della cooperazione regionale. Per
Aperte le adesioni a OFFICINE DELL’UMBRIA_2012
Palazzo Lucarini Contemporary sta raccogliendo le adesioni delle scuole alla VII edizione di OFFICINEDELLUMBRIA_Didattica e laboratori di sperimentazione creativa. Come sempre la formula prevede una serie di incontri di alfabetizzazione all’arte contemporanea e workshop della durata di tre giorni condotti da artisti di fama internazionale. L’evento si concluderà con l’allestimento di
Attraversamenti 09 fino al 15/11
ATTRAVERSAMENTI 09. Una biennale di ricerca e promozione della “cultura del progetto”, organizzata in quattro giornate che ha visto impegnate 5 città umbre fra Trevi, Castel Ritaldi, Foligno, Spello, Spoleto e Terni in una serie di esposizioni, mostre, dibattiti intorno all’attualissimo tema della “crisi” e delle problematiche architettoniche in tempo
ATTRAVERSAMENTI_09
TEMA DI QUESTA NUOVA EDIZIONE: CRISI. L’ARCHITETTURA COME SUPERAMENTO DELL’EMERGENZA 24 – 27 settembre 2009 in Umbria 4 mostre 25 studi di architettura 5 città 9 incontri 1 spettacolo teatrale 1 workshop Nella società contemporanea, siamo stati abituati a considerare separati gli stati di “normalità” rispetto a quelli di “emergenza”