CHIAVEUMBRA2023 | IN NATURA
#CHIAVEUMBRA2023 | IN NATURA Sperimentazioni artistiche nel paesaggio olivato umbro #Chiaveumbra, progetto incentrato sul linguaggio dell’arte contemporanea, organizzato da Palazzo Lucarini Contemporary, è uno spin off di Frantoi Aperti. Si tratta di un’occasione che offre chiavi di accesso inedite e sperimentali sul territorio umbro, la natura e il rapporto uomo-ambiente. Il filo
Tra le pieghe dei padri | Fabrizio Segaricci (dal 15 luglio al 3 settembre 2023)
TRA LE PIEGHE DEI PADRI |FABRIZIO SEGARICCI ATTENZIONE! SI COMUNICA CHE I GIORNI 18-19-20 AGOSTO IL MUSEO RIMARRA’ CHIUSO. RIAPRIREMO REGOLARMENTE DA VENERDI’ 25 AGOSTO A Palazzo Lucarini una mostra tra impegno civile, mondo del lavoro e memoria collettiva Sabato 15 luglio alle 18:30, presso il Centro per l’Arte Contemporanea
PRESENTI |TRENT’ANNI DI PALAZZO LUCARINI A TREVI: 7/05/2023 dalle 16:00
PRESENTI | TRENT’ANNI DI PALAZZO LUCARINI A TREVI Per festeggiare il trentesimo anniversario della sua fondazione Palazzo Lucarini invade il centro storico di Trevicon una mostra diffusa e una grande festa cittadina Domenica 7 maggio, dalle ore 16:00, il centro storico di Trevi (Perugia) sarà teatro di una mostra diffusa
D3cam3ron3 e Boy dont’cry n. 4: dall’11 al 26 febbraio 2023:
D3CAM3RON3 mostra collettiva a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori In mostra a Palazzo Lucarini i percorsi di dieci artisti e pensatori. Una restituzione visiva della residenza presso Casa Francesconi a Trevi, luogo “sublime” di incontro, di condivisione e scambio oltre i vincoli del presente e della produzione artistica
Nea Lindgrén_ Silence is Sexy (dal 1 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023)
Scroll down for English version Nea Lindgrén Silence is Sexy A Palazzo Lucarini la prima mostra personale dell’artista finlandese Un inno laico al silenzio come condizione esistenziale tra sensualità e contemplazione Sabato 1° ottobre, alle 17:00, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi (Perugia), si aprirà
SALTO (P. Calignano, G.M. Marcaccini, F. Giorgi Alberti e G. Pontrelli) + TRANSLATE (A. Panayiotis) dal 20/03/2022 al 12/06/2022
SALTO PIERLUIGI CALIGNANO, FABIO GIORGI ALBERTIGIAN MARIA MARCACCINI, GIOACCHINO PONTRELLIa cura di Maurizio Coccia e Mara PredicatoriCentro per l’Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary” TreviInaugurazione 20 marzo 2022 ore 11.00 nello stesso giorno TRANSLATE LIKE A KNIFE di PANAYIOTIS ANDREOUprima mostra della serie “Boys don’t cry”in collaborazione con Accademia di Belle
Margherita Morgantin / C.U.O.R.E. (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events) osservatorio impermanente
Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary e Xing presentano lunedì 1 febbraio > domenica 14 marzo 2021 interventi performativi venerdì 26 febbraio 2021 Trevi – Palazzo Lucarini Contemporary Margherita Morgantin C.U.O.R.E. (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events)osservatorio impermanente nell’ambito del progetto VIP = Violation of the Pauli exclusion principleSOTTO
L’IMMANENZA DELLA RUGIADA SAURO CARDINALI
L’IMMANENZA DELLA RUGIADASAURO CARDINALI PRESSO PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY UNA GRANDE MOSTRA CHE IN UN PERCORSO ARTICOLATO CONGIUNGE I VARI STADI DELLA POETICA DELL’ARTISTA SINO ALL’ULTIMISSIMA PRODUZIONE. LAVORI ENERGICI DOVE MEMORIA PERSONALE, CULTURA EUROPEA E RADICI STORICHE SI FONDONO DANDO VITA A UN CALEIDOSCOPIO ORIGINALE E TOCCANTE Giovedì 31 ottobre alle
dal 25 novembre 2017 al 14 gennaio 2018: DIG – GREGOR ELDARB
(For english version scroll down) PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY CHIUDE IL 2017 CON UNA GRANDE MOSTRA PERSONALE ISPIRATA ALLA STAMPA UNDERGROUND AMERICANA DEGLI ANNI ’60 e ’70 Il lavoro di Gregor Eldarb (1971, Bielsko-Biala – Polonia, vive a Vienna) è principalmente impostato sullo sviluppo di modelli formali dedotti dalle avanguardie storiche,